|
|
Lerici, il paese, la storia, cosa fare
Il comune di Lerici si trova in Italia, nella regione della Liguria ed è situato nella Riviera di Levante sulla sponda orientale del Golfo della Spezia. Lerici sorge al centro di una piccola insenatura naturale, dominata da un promontorio su cui spicca l'imponente castello, oggi sede museale. Dista circa 85 km da Genova e circa 50 km da Pisa e 7 km da La Spezia. Si arriva facilmente sia in Auto che con mezzi tradizionaii come Treno o Aereo.
Alla città è stata conferita nel 2007 la Bandiera Blu per la qualità delle spiagge. Lerici e' luogo ideale per vacanze tranquille senza dover rinunciare a localita' piu' mondane come Forte dei Marmi (circa 30 minuti di auto) o zone in forte crescita turistica come Sarzana e a meno di 45 minuti dalle Cinque Terre .
Storia
Le prime tracce di Lerici nella storia risalgono all'epoca etrusca, quando con tutta probabilità fu insediato un primo loro villaggio. Nel tempo la particolare posizione fece di Lerici un porto naturale, prima per i Liguri, poi per i Romani. E’ dominata dal castello medioevale, ora sede di uno splendido museo paleontologico . Frequentato dai romantici inglesi nell’ottocento, e’ ricco di ville, giardini, spiagge ed ha un centro storico con notevoli elementi originali.
La nostra Filosofia
Lerici e' un luogo bellissimo dove passare una bella vacanza. Vi sono pochissimi hotel di alto livello (solo la Locanda del Lido e' degno di nota) e la maggior parte degli hotel sono tutti molto costosi e offrono poco. Lerici e' una meta piu' da seconde case. Guardate sempre fotografie e fatevi fare un buon contratto per non incorrere in brutte sorprese. Le case che noi offriamo sono mediamente piu' care di quelle che si trovano in agenzie classiche ma noi siamo convinti che la posizione molto centrale,le buone rifiniture e la vista unica sul porticciolo siano elementi unici nelle nostre case. Inoltre le case vengono consegnate da noi gia' arredate, con lenzuola e asciugamani per tutto il numero di ospiti. Chi prende una delle due case che offriamo non deve piu' utilizzare l'automobile dato che ci si muove a piedi ed evitare cosi' di perdere anche un ora per trovare parcheggio e andare al mare. In centro a Lerici non vi sono parcheggi pubblici e i prezzi di quelli privati sono proibitivi. Noi abitiamo a Milano e a Lerici abbiamo una persona di fiducia che consegna chiavi, fa vedere le case, da suggerimenti e risolve eventuali problemi che un agenzia spesso se ne fa poco carico. La soddisfazione maggiore e' ricevere testimonianze positive dai nostri ospiti (vedere sezione Testimonianze).
Clima e Periodo Migliore
Lerici gode di un microclima particolarmente fortunato, che rende piacevole il soggiorno anche in autunno e in inverno; le case sono utilizzabili tutto l'anno in quanto le entrambe hanno il riscaldamento autonomo e a Lerici vi e' meno gente e i prezzi sono inferiori rispetto l'alta stagione. La stagione migliore comunque va da marzo ad fine ottobre. L'alta stagione parte da meta' giugno fino ad agosto dove vi e' la maggiore affluenza di turisti sia italiani che stranieri. A giugno e settembre normalmente vengono le famiglie.
BAMBINI L'aria salubre è particolarmente indicata per le persone affette da asma e per i bambini, che sono sempre più soggetti a contrarre malattie respiratorie nelle città inquinate dallo smog. Vi sono alcune strutture che accolgono i bambini e ragazzi per giochi di gruppo e gite. Per ragazzi dai 12 anni in su da segnalare la scuola di vela della Lega navale Italiana.
Cosa fare
Una/due settimane sono il periodo ideale per poter coniugare sia una vacanza di mare che escursioni alla ricerca di storia e bellezza italiana. Lerici e' in una posizione strategica per poter visitare sia Pisa, Lucca e Firenze che Genova e Le 5 Terre. Se la vacanza e' di una settimana solo si consiglia 4 gg di mare e due di gite. In questo caso si consiglia Portovenere/Le 5 Terre e Pisa. Per vacanze piu' lunghe da vedere Pisa, Lucca, Genova e Firenze. Per i turisti che non conoscono la zona vi sono alcune mete fuori dai percorsi delle agenzie turistiche come le Cave di marmo di Carrara e Colonnata, la Garfagnana con le sue inedite grotte. Per le coppie che cercano tranquillita' e bellezza suggeriamo Sarzana (famoso il suo teatro e il mercatino dell'antiquariato).
Lerici offre chiaramente vacanze di mare sia di sabbia che di scogli. Vi sono sia spiagge pubbliche che stabilimenti balneari. Oppure si puo' noleggiare anche per un paio di giorni un gommone o un gozzo ligure e arrivare alle Rocce Rosse di Portovenere o nei borghi di Tellaro poco accessibili via terra.
Suggerimenti
Ristorante dei Pescatori (0187 965534 ) nella piazza Garibaldi o da Ciccillo sotto il castello con vista unica su Portovenere e Palmaria; gita al Castello con mostre e passeggiate romantiche per vedere tramonto. Noleggio gommoni/barche da Anna In Altro Mare (0187967722).Gita a Sarzana o alle cave di marmo di Carrara. Il Lardo di Colonnata. Per una cena romantica (forse unica) Locanda Ristorante LORENA situata sull'isola Palmaria (Tel. 0187 792370); per gli amanti delle specialita' gastronomiche i Testaroli di Pontremoli (circa 40 minuti auto) o i panigacci di Fosdinovo (20 minuti di auto) o per la vita notturna le discoteche della Versilia.
Sport e Attivita'Tennis - Calcetto - Diving - Vela - Trekking - Basket - Nuoto - Nautica - Pesca subaquea -Spettacoli all'aperto - Musica dal vivo - Shopping -
Alla città è stata conferita nel 2007 la Bandiera Blu per la qualità delle spiagge. Lerici e' luogo ideale per vacanze tranquille senza dover rinunciare a localita' piu' mondane come Forte dei Marmi (circa 30 minuti di auto) o zone in forte crescita turistica come Sarzana e a meno di 45 minuti dalle Cinque Terre .
Storia
Le prime tracce di Lerici nella storia risalgono all'epoca etrusca, quando con tutta probabilità fu insediato un primo loro villaggio. Nel tempo la particolare posizione fece di Lerici un porto naturale, prima per i Liguri, poi per i Romani. E’ dominata dal castello medioevale, ora sede di uno splendido museo paleontologico . Frequentato dai romantici inglesi nell’ottocento, e’ ricco di ville, giardini, spiagge ed ha un centro storico con notevoli elementi originali.
La nostra Filosofia
Lerici e' un luogo bellissimo dove passare una bella vacanza. Vi sono pochissimi hotel di alto livello (solo la Locanda del Lido e' degno di nota) e la maggior parte degli hotel sono tutti molto costosi e offrono poco. Lerici e' una meta piu' da seconde case. Guardate sempre fotografie e fatevi fare un buon contratto per non incorrere in brutte sorprese. Le case che noi offriamo sono mediamente piu' care di quelle che si trovano in agenzie classiche ma noi siamo convinti che la posizione molto centrale,le buone rifiniture e la vista unica sul porticciolo siano elementi unici nelle nostre case. Inoltre le case vengono consegnate da noi gia' arredate, con lenzuola e asciugamani per tutto il numero di ospiti. Chi prende una delle due case che offriamo non deve piu' utilizzare l'automobile dato che ci si muove a piedi ed evitare cosi' di perdere anche un ora per trovare parcheggio e andare al mare. In centro a Lerici non vi sono parcheggi pubblici e i prezzi di quelli privati sono proibitivi. Noi abitiamo a Milano e a Lerici abbiamo una persona di fiducia che consegna chiavi, fa vedere le case, da suggerimenti e risolve eventuali problemi che un agenzia spesso se ne fa poco carico. La soddisfazione maggiore e' ricevere testimonianze positive dai nostri ospiti (vedere sezione Testimonianze).
Clima e Periodo Migliore
Lerici gode di un microclima particolarmente fortunato, che rende piacevole il soggiorno anche in autunno e in inverno; le case sono utilizzabili tutto l'anno in quanto le entrambe hanno il riscaldamento autonomo e a Lerici vi e' meno gente e i prezzi sono inferiori rispetto l'alta stagione. La stagione migliore comunque va da marzo ad fine ottobre. L'alta stagione parte da meta' giugno fino ad agosto dove vi e' la maggiore affluenza di turisti sia italiani che stranieri. A giugno e settembre normalmente vengono le famiglie.
BAMBINI L'aria salubre è particolarmente indicata per le persone affette da asma e per i bambini, che sono sempre più soggetti a contrarre malattie respiratorie nelle città inquinate dallo smog. Vi sono alcune strutture che accolgono i bambini e ragazzi per giochi di gruppo e gite. Per ragazzi dai 12 anni in su da segnalare la scuola di vela della Lega navale Italiana.
Cosa fare
Una/due settimane sono il periodo ideale per poter coniugare sia una vacanza di mare che escursioni alla ricerca di storia e bellezza italiana. Lerici e' in una posizione strategica per poter visitare sia Pisa, Lucca e Firenze che Genova e Le 5 Terre. Se la vacanza e' di una settimana solo si consiglia 4 gg di mare e due di gite. In questo caso si consiglia Portovenere/Le 5 Terre e Pisa. Per vacanze piu' lunghe da vedere Pisa, Lucca, Genova e Firenze. Per i turisti che non conoscono la zona vi sono alcune mete fuori dai percorsi delle agenzie turistiche come le Cave di marmo di Carrara e Colonnata, la Garfagnana con le sue inedite grotte. Per le coppie che cercano tranquillita' e bellezza suggeriamo Sarzana (famoso il suo teatro e il mercatino dell'antiquariato).
Lerici offre chiaramente vacanze di mare sia di sabbia che di scogli. Vi sono sia spiagge pubbliche che stabilimenti balneari. Oppure si puo' noleggiare anche per un paio di giorni un gommone o un gozzo ligure e arrivare alle Rocce Rosse di Portovenere o nei borghi di Tellaro poco accessibili via terra.
Suggerimenti
Ristorante dei Pescatori (0187 965534 ) nella piazza Garibaldi o da Ciccillo sotto il castello con vista unica su Portovenere e Palmaria; gita al Castello con mostre e passeggiate romantiche per vedere tramonto. Noleggio gommoni/barche da Anna In Altro Mare (0187967722).Gita a Sarzana o alle cave di marmo di Carrara. Il Lardo di Colonnata. Per una cena romantica (forse unica) Locanda Ristorante LORENA situata sull'isola Palmaria (Tel. 0187 792370); per gli amanti delle specialita' gastronomiche i Testaroli di Pontremoli (circa 40 minuti auto) o i panigacci di Fosdinovo (20 minuti di auto) o per la vita notturna le discoteche della Versilia.
Sport e Attivita'Tennis - Calcetto - Diving - Vela - Trekking - Basket - Nuoto - Nautica - Pesca subaquea -Spettacoli all'aperto - Musica dal vivo - Shopping -